Dicembre 2018
SERIE D: 17a Giornata di Campionato 23/12/2018
MONTEBELLUNA - DELTA PORTO TOLLE 0-2
31' Traini, 38' Sottovia
Montebelluna: Secco, Moretto, Pettinà, Zago (22' st Carniato), Guzzo, Fabbian (45' st Antonello), Franceschini (25' st De Vido), Nchama (15' st Del Colle), Mortaro, Barbon (33' st Tronchin), Abrefah.
Delta Porto Tolle: Pigozzo, Gurini, Boccafoglia, Meucci, Tarantino, Sirigu, Pandiani, Malagò, Traini (30' st Gherardi), Sottovia (40' st Nobile), Anarfi (20' st Sarr).
A disposizione: Adorni, Oberrauch, Sarr, Turea, Bortoli, Vitale, Radoi, Gherardi, Nobile.
Allenatore: Gianluca Zattarin
L'intervista al Mister: Gianpietro Casagrande
Mister Gianpietro Casagrande
Abbiamo posto alcune domande ad un mister del nostro staff tecnico Settore Giovanile. Verranno riproposte anche agli altri componenti del gruppo con l'intento di conoscerli meglio.
Ho iniziato ad allenare giovanissimo, sono approdato al Calcio Montebelluna esattamente nella stagione 2015/16. Precedentemente ho fatto esperienze tra scrivania e campo nel Calcio Lourdes, Eclisse Careni Pievigina, Liventina, Conegliano, Sacilese, come Selezionatore della Rappresentativa Provinciale Giovanissimi di Treviso e Vice Commissario Tecnico della Rappresentativa Juniores del Comitato Regionale Veneto. Ne approfitto per ringraziare il presidente Marzio Brombal e il Direttore i quali, nell'autunno 2015, mi hanno voluto nella famiglia biancoceleste.
Non ce n’è uno in particolare, si cerca di prendere da ognuno le cose migliori. Penso che si debba essere VERI, si debba portare SE STESSI in campo, nei rapporti, nella gestione del gruppo, non si può bleffare, copiare o cercare di assomigliare troppo a qualcuno, si avrebbe così poca credibilità perché prima o poi i ragazzi ti “sgamano”, bisogna essere SE STESSI (piacendo o non piacendo) e fare quello in cui si crede.
Vittorie e sconfitte ce ne sono, ma dopo un po’ vanno nel dimenticatoio. Le persone conosciute e i rapporti creati con i collaboratori e i ragazzi, alcuni dei quali, a distanza di anni ci sono ancora, sono le cose alle quali tengo di più; sono le vere soddisfazioni. Per me quelle sono le vittorie più belle.
Ritengo nel mio piccolo di aver dato tanto al calcio sotto forma di impegno e tempo ma altrettanto dico che il calcio mi ha ritornato: ho conosciuto PERSONE SPECIALI che porterò sempre con me!
Dovresti chiederlo agli altri…. Ma visto che insisti…. direi sincero e leale, affidabile, abbastanza determinato un po’ testardo a volte cocciuto; una buona resistenza, le difficoltà non mi spaventano; a volte forse troppo impulsivo. Sensibile e pronto ad aiutare gli altri, ma occhio però a “tradirmi” perché esce il peggio di me hahaha
Soprattutto calcio
Niente di particolare
Nel gruppo dello scorso anno sono stati inseriti 7 ragazzi nuovi mentre 2 sono approdati nei prof.
Come in tutti i gruppi e soprattutto nel settore giovanile, ci vuole pazienza per ritrovare gli equilibri e mettere tutti nelle condizioni di esprimere al meglio le proprie caratteristiche.
Strada da fare ce n’è molta, alterniamo prestazioni positive ad altre meno, dovremmo soprattutto migliorare in questo ed essere più costanti. Poi cosa facciamo bene e cosa possiamo fare meglio nello specifico preferisco dirlo direttamente ai ragazzi. Se devo essere sincero sono molto esigente con me oltreché con loro, quindi rimando la valutazione a stagione conclusa. Abbiamo ancora a disposizione diversi mesi di lavoro. Ringrazio in proposito lo staff che ritengo di primissimo livello: Dino Baggio per la parte tecnico tattica, il match analyst Joseph Nutmba, i preparatori atletici Massimiliano Mutta, Davide Sacchet e Alessandro Cavasin, il preparatore dei portieri Cristiano Guerretta; oltreché i due dirigenti che seguono la squadra Mario Lazzaro e Costantino Obetti.
La categoria Allievi si può definire come ultima nel settore giovanile, prima del grande salto nel calcio dei grandi. L’obiettivo primario è quindi far maturare i ragazzi per far si che siano pronti all'inserimento nelle prime squadre nel prossimo campionato o al massimo per un periodo intermedio e transitorio nella categoria Juniores per aumentare esperienza e maturare ulteriormente. Da qui a fine anno cercheremo quindi di migliorare le nostre lacune e potenziare ciò che già sappiamo fare; per il resto non mi voglio sbilanciare: dipenderà da loro, dai ragazzi, dallo spirito di gruppo, dalle motivazioni che nel corso dell’anno si vorranno dare, dalla caparbietà e dallo spirito di sacrificio, dall'abnegazione, dalla capacità e dalla voglia che avranno di COGLIERE L’ATTIMO…
Penso che la Società Calcio Montebelluna sia il punto di riferimento per molti nel calcio dilettantistico. Mi fa un enorme piacere far parte di una società che ha nei suoi 99 anni di storia, trofei importanti, 9 scudetti nel settore giovanile e più di 50 titoli regionali, più di 150 ragazzi che sono approdati nei professionisti 40 dei quali solo nella gestione Brombal. Gli uffici della sede sono pieni zeppi di trofei. La qualità delle persone, dei collaboratori e dei ragazzi è di primo livello e tutto questo non può che farmi un enorme piacere. Crescere con loro e dare una mano affinché Calcio Montebelluna continui ad essere un punto di riferimento per molti.
Che aspettative hai per questa stagione?
Per il futuro, quali progetti?
A cura di Tiziano Visentin
Convocazioni in azzurro per Simone Tronchin e Nicola Barea
Simone Tronchin
Nicola Barea
È tempo di convocazioni azzurre per i ragazzi del Calcio Montebelluna 1919, come di consueto oggetto di attenzione da parte di selezionatori delle Rappresentative Nazionali.
Questa volta è il turno di Simone Tronchin e Nicola Barea, rispettivamente classe 2002 e 2003, convocati dalle Rappresentative Nazionali U17 e U16, entrambe allenate da Salvatore D’Urso.
Entrambi fanno parte della formazione Allievi Elite di mister Gianpietro Casagrande, a cui abbiamo chiesto un commento:
“Sono contento per i ragazzi perché andare in Nazionale è sempre una bellissima esperienza, che ti permette di confrontarti con giocatori di altre realtà e di altre zone, con cui di solito difficilmente ti confronti.
Simone è un centrocampista centrale dotato di una buona visione di gioco in fase di possesso palla, ma anche abile ed intuitivo nell’intercetto, quando c’è da difendere.
Nicola invece è un difensore centrale molto determinato e sempre concentrato, abile nel contrasto, nella marcatura e nel gioco aereo. È anche l’unico ragazzo in rosa ad essere sotto età.
Auguro ad entrambi un percorso calcistico ricco di soddisfazioni.”
Buon Natale da parte del Presidente Marzio Brombal
Il Presidente Marzio Brombal
Come di consueto anche quest'anno in casa biancoceleste si è svolta la tradizionale Festa di Natale.
Sono state presentate tutte le squadre del settore giovanile, dai Piccoli Amici alla Juniores Nazionale, lasciando spazio infine alla Prima Squadra di mister Feltrin.
Il Presidente Marzio Brombal ha colto l’occasione per rivolgere un felice e sereno augurio di Buon Natale a tutte le squadre, ai genitori, agli allenatori, ai dirigenti e agli accompagnatori del Calcio Montebelluna 1919:
Vedere però tutti questi ragazzi che si divertono a fare sport ripaga tutti i sacrifici fatti.
Auguro a tutti i presenti un Buon Natale!"
Serie D: 16a Giornata 16/12/2018
Andrea Carniato è un nuovo giocatore del Calcio Montebelluna 1919
STAGIONE
|
SQUADRA
|
SERIE
|
PRESENZE
|
GOAL
|
2018-2019
|
MASSESE
|
D
|
10
|
0
|
2017-2018
|
PARMA
|
PRI
|
30
|
1
|
2016-2017
|
VICENZA
|
PRI
|
25
|
2
|
2009-2016
|
VICENZA
|
SG
|
n.d.
|
n.d.
|
2005-2009
|
TREVISO
|
SG
|
n.d.
|
n.d.
|
SERIE D: 15a Giornata di Campionato 12/12/2018
MONTEBELLUNA - CJARLINS MUZANE 2-1
45' Barbon, 18' st Moretto, 28' st Dussi
Montebelluna: Secco, Antonello, Pettinà, Del Colle, Moretto, Fabbian, Barbon (29' st Zago), Nchama, Mortaro (32' st Franceschini), Fasan, Abrefah.
A disposizione: Demo, Gasparini, Gallina, De Vido, Zago, Bettiol, Franceschini, Bonaldi, Tronchin.
Allenatore: Francesco Feltrin.
Cjarlins Muzane: Scordino, Zuliani (47' st Pez), Facchinutto (45' st Ruffo), Cudicio, Tonizzo, Politti (1' st Spetic), Migliorini, Dussi (42' st Del Piccolo) , Moras (27' st Smrtnik), Kabine.
A disposizione: Calligaro, Massaro, Parpinel, Pez, Del Piccolo, Ruffo, Lugnan, Spetic, Smrtnik.
Allenatore: Stefano De Agostini
Ammoniti: Fabbian, Del Colle, Zuliani, Kabine, Tonizzo
Serie D - Turno infrasettimanale Mercoledì 12 Dicembre: Montebelluna - Cjarlins Muzane
Turno infrasettimanale per i biancocelesti che incontreranno il Cjarlins Muzane, secondo attacco del Campionato e reduce dalla vittoria casalinga per 3-1 contro il St. Georgen.
I ragazzi di mister Feltrin, attualmente a quota 19 punti (18 per il Cjarlins M.), arrivano invece da 3 pareggi nelle ultime 4 partite, contro Campodarsego, Cartigliano e Trento.
Calcio d'inizio alle ore 14.30 allo Stadio Comunale 'San Vigilio', in Via Biagi.
SERIE D: 14a Giornata di Campionato 08/12/2018
TRENTO – MONTEBELLUNA 1-1
32’ Nchama, 25' st Trevisan
Trento: Barosi, Badjan, Carella, Bosio (20' st Baronio), Trevisan, Paoli, Frulla, Petrilli (43' st Ferraglia), Panariello, Roveretto (1' st Cristofoli), Sabato.
A disposizione: Russo, Zucchini, Bertaso, Baronio, Romagna, Furlan, Islami, Ferraglia, Cristolfoli.
Allenatore: Luciano De Paola
Montebelluna: Milan, Spagnol (35’st Antonello), Pettinà, Del Colle, Guzzo, Fabbian, Bonaldi(16’st Zago), Nchama (38’st De Vido), Barbon (33’st Franceschini), Fasan (47’st Gallina), Abrefah.
A disposizione: Secco, Antonello, Gasparini, Gallina, Zago, Bettiol, Franceschini, De Vido, Mortaro.
Allenatore: Francesco Feltrin.
Ammoniti: Bosio, Fabbian, Abrefah, Fasan
Espulsi: Guzzo per doppia ammonizione
Il programma del week end Biancoceleste - 9 Dicembre
Trento -Montebelluna
v. S.Severino, Trento
Ore 14,30
Vazzola asd - Montebelluna
v. Cal di Prade, Vazzola
Ore 15,30
Montebelluna - Città di Asolo
v. D.Ginestre, Montebelluna
Ore 15,30
Montebelluna - Vittorio Falmec S.M.Colle
v. Biagi, Montebelluna
Ore 15,30
Montebelluna - Condor S.A.Treviso
v. Biagi, Montebelluna
Ore 16,00
Città di Asolo - Montebelluna
v. Volta, Asolo
Ore 17.30
Mestre - Montebelluna
v. Castellana, Zelarino
Ore 10,30
Montebelluna - LiaPiave
v. della Pace, Cornuda
Ore 10,30
Montebelluna - Venezia FC
v. Franzoia, Cornuda
Ore 10,30
Montebelluna - Zero Branco
v. Ginestre, Montebelluna
Ore 10,15
Raggruppamenti Delegazione Provinciale di TV
v. Biagi , Montebelluna
Ore 9,00 e ore 15.00
Raggruppamenti Delegazione Provinciale di TV
v. Biagi , Montebelluna
Ore 10,00
Raggruppamenti Delegazione Provinciale di TV
v. Biagi , Montebelluna
Ore 11,00
I risultati del week end Biancoceleste
GIOVANISSIMI ELITE U15 | |
Montebelluna - Carenipiev. | 2-0 |
Poiana, Borghesan | |
ALLIEVI ELITE U17 | |
LiaPiave - Montebelluna | 2-1 |
autorete |
1^ SQUADRA | |
Montebelluna-Cartigliano | 0-0 |
JUNIORES NAZIONALI (Sab.) | |
S.Donà-Montebelluna | 2-2 |
Franceschini, Gattel | |
ALLIEVI ELITE U17 | |
Montebelluna-Liventina | 2-2 |
Tronchin, Scapin | |
ALLIEVI REG. U16 | |
Montebelluna-E.Careni | 4-1 |
2 Mason, Baggio, Dervishi | |
GIOVANISSIMI ELITE U15 | |
Mestre-Montebelluna | 0-11 |
2 Borghesan, 3 Lafuenti Bortolotto, Lion |
|
Velo, Bonetto, Campanella, Baldin | |
GIOVANISSIMI REG. U14 | |
Hellas Vr-Montebelluna | 5-1 |
Pizzato | |
GIOVANISSIMI PROV. U15 | |
Ponzano-Montebelluna | 1-3 |
Bormbal 2, Gumirato |
Serie D: Trento - Montebelluna anticipata a Sabato 8 Dicembre alle ore 14.30
Il Dipartimento della Lega Nazionale Dilettanti, a ratifica degli accordi intercorsi tra le Società, ha disposto l’anticipo della partita Trento - Montebelluna a Sabato 8 Dicembre (ore 14.30 - Stadio Briamasco), valevole per la quattordicesima giornata del Campionato di Serie D – girone C, inizialmente in programma per Domenica 9 Dicembre.
I ragazzi di mister Feltrin, reduci dal pareggio interno contro il Cartigliano, incontreranno la compagine di mister Luciano De Paola, attualmente in coda alla classifica a quota 8 punti.
Una partita da non sottovalutare, considerando i 5 punti della compagine altoatesina nelle ultime 4 partite.
SERIE D: 13a Giornata di Campionato 02/12/2018
Federico Del Colle, classe 1990
MONTEBELLUNA - CARTIGLIANO 0-0
Montebelluna: Milan, Antonello (26' st Pettinà), Spagnol, Del Colle, Moretto, Fabbian, Bonaldi (21' st Abrefah), Nchama, Mortaro (35' st Tronchin), Fasan, Zago (21' st Barbon).
Cartigliano: Pellanda, Parise, Mazzon, Pellizzer, Murataj, Faresin, Pasinato (40' Ronzani), Appiah, Di Gennaro, Visinoni (37' st Nonni), Paiolo (28' st Michelon).
A disposizione: Bordignon, Miotti, Stocco, Marchese, Ronzani, Moretto, Nonni, Michelon, Moro.
Allenatore: Alessandro Ferronato
Emanuel Abrefah è un nuovo giocatore del Calcio Montebelluna
Emanuel Abrefah, classe 1991
Emanuel Abrefah è un nuovo giocatore del Calcio Montebelluna.
Nato a Thiene nel 1991 da genitori ghanesi, Emanuel è un centrocampista di 179 cm per 77 kg, un giocatore dinamico e di rottura, ma con buone qualità tecniche.
Nelle ultime stagioni ha collezionato più di 50 presenze con le maglie del Quinto, Valle D’Aosta, Charvensod (Aosta), Triestina e negli ultimi due anni e mezzo alla Clodiense, dove ha indossato anche la fascia di capitano.
Mi piace perché è una delle poche società che riesce a lanciare giovani veramente di valore. Voglio dare il mio contributo e fare un campionato di alto livello, cercando di aiutare la squadra a fare ancora meglio di quello che sta facendo, visto gli ottimi risultati finora ottenuti.
Mi piace giocare da centrocampista e sono molto duttile. Mi piace andare al tiro, saltare l’uomo e servire assist ai compagni.”
Benvenuto Abre!
Riccardo Pettinà: un gradito ritorno in Via Biagi!
Riccardo Pettinà, classe 1999
Riccardo Pettinà, classe 1999, torna a vestire la maglia biancoceleste dopo il passaggio al Modena, nobile decaduta in Serie D, e quest’anno allenata da Luigi Apolloni.
Cresciuto nel settore giovanile dell’Altovincentino, ha esordito in Serie D nella stagione 2015-2016, quando in panchina siedeva Mauro Zironelli.
Nella stagione successiva, iniziata in Serie D con l’Altovincentino, è passato alla Primavera dell’Hellas Verona guadagnandosi le attenzioni delle Nazionali giovanili.
Poi l’arrivo a Montebelluna, nella stagione 2017-2018, dove ha collezionato 30 presenze in Serie D dimostrando di essere un giovane promettente.
Il Direttore Sportivo Giuseppe Graziano commenta così:
“Riccardo è il giocatore che fa per noi dal punto di vista tecnico tattico, essendo molto bravo a coprire la fascia, grazie anche alle sue qualità atletiche.
Conosce già l’ambiente e sono sicuro che si integrerà molto velocemente nel gruppo. Montebelluna gli ha permesso di farsi conoscere e spero ci possa dare una mano a a raggiungere l’obiettivo.”
Ben Tornato Riccardo!
Il programma del week end Biancoceleste - 2 Dicembre
SanDonà 1922 - Montebelluna
v. Brunello, Passarella di San Donà di Piave
Ore 14,30
Union Pro - Montebelluna
v. Ferretto, Mogliano V.to
Ore 15,30
Giavera Calcio - Montebelluna
v. della Stazione, Giavera del M.llo
Ore 15,30
LiaPiave - Montebelluna
v. G.B. Lovadina, Cimadolmo
Ore 15,00
Union Pro - Montebelluna
v. Manzoni, Preganziol
Ore 15,30
Montebelluna - Liventina
v. Laguna, Altivole
Ore 15.30
Raggruppamenti Delegazione Provinciale di TV
v. Berto, Treviso
Ore 15,30
Montebelluna - Cartigliano
v. Biagi, Montebelluna
Ore 14,30
Montebelluna - Liventina
v. Cimitero, Caselle di Altivole
Ore 10,30
Montebelluna - Eclisse Carenipievigina
v. D.Gnocchi, Riese Pio X°
Ore 10,30
Mestre - Montebelluna
v. Castellana, Zelarino
Ore 10,30
Hellas Verona - Montebelluna
v. San Pietro,Montecchia di Crosara
Ore 10,30
Ponzano Calcio - Montebelluna
v. Masetto, Povegliano
Ore 10,15
Raggruppamenti Delegazione Provinciale di TV
v. Santi , Casier di Dosson
Ore 15,00
LiaPiave - Montebelluna
v. Stadio, Ormelle
Ore 17,00
Montebelluna - Eclisse Carenipievigina
v. Castella, San Pietro di Feletto
Ore 17,00