Prima Squadra
Un grosso augurio di pronta guarigione al nostro storico Segretario Generale Erminio Cecchetto
Dopo un periodo di osservazione Motta di Livenza, il nostro storico Segretario Generale Erminio Cecchetto è stato trasferito all'Ospedale di Montebelluna per continuare la riabilitazione post intervento chirurgico al cuore, fortunatamente riuscita.
La Prodeco Calcio Montebelluna augura un sincero "In Bocca al Lupo" ad Erminio, che con costanza, passione e competenza è stato un esempio in Via Biagi nel suo ruolo di Segretario Generale, contribuendo in maniera determinante alla causa biancoceleste per moltissimi anni.
Non appena si sentirà in forze lo aspetteremo allo Stadio per seguire immancabilmente le sorti della Prima Squadra e delle squadre del Settore Giovanile.
Un abbraccio Erminio!
SERIE D: 20a Giornata di Campionato 05/01/2020
Prodeco Montebelluna: Pigozzo, Vedova (26' st Zago), Da Col, Celestri, Zucchini, Fabbian, Franceschini (39' st Passamonti), Nchama, Scevola, Fasan, Tronchin S (34' st Shala).
A disposizione: Gava, Bardini, Zago, Masi, Giardi, Shala, Passamonti, Tronchin D., Biondo.
Allenatore: Loris Bodo
Adriese: Cabra, Mantovani, Vecchi (34' st Addolori), Boscolo Berto, Lauria, Capitanio, Cavagnoli, Beltrame, Aliù, Florian (34' st Cherif), Parolin (11' st Scarparo).
A disposizione: Demalija, Scarparo, Addolori, Cherif, De Bei, Zukic.
Allenatore: Luca Tiozzo
Ammoniti: Beltrame, Francehschini, Boscolo, Da Col, Fabbian
SERIE D: 19a Giornata di Campionato 22/12/2019
Fasan Nicola, classe 1998
PRODECO MONTEBELLUNA - LUPRENSE 1-3
Prodeco Montebelluna: Pigozzo, Vedova, Da Col, Zucchini, Fabbian (33' st Sala), Caso, Franceschini, Scevola (27' st Zago), Ndreca (1' st Tronchin D.), Celestri (1' st Fasan), Tronchin S. (23' Girardi).
A disposizione: Gava, Bardini, Zago, Masi, Shala, Girardi, Tronchin D., Biondo, Fasan.
Allenatore: Loris Bodo
Luparense: Burigana, Della Vedova, Seno (37' st Trevisan), Bedin, Beccaro, Salviato, Sadek (43’ st Scapin), Cenetti (44' st Busetto), Pittarello, Venitucci (19' st Trento), Camara (37’ st Giacomazzi).
A disposizione: Bernardi, Calone, Trento, Scapin, Giacomazzi, Calgaro, Gashi, Trevisan, Busetto.
Allenatore: Enrico Cunico
Ammoniti: Della Vedova, Cenetti, Trento, Bedin, Salviato.
Marco Cecchet nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile
Marco Cecchet è ufficialmente il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Prodeco Calcio Montebelluna.
La sua ultima importante esperienza risale al triennio 2015-2018, nel quale è stato dapprima membro del CDA dell’US Feltrese e poi membro del CDA dell’Union Feltre (di cui è stato uno degli artefici), oltre che Responsabile del Settore Giovanile.
Un passaggio importante dal punto di vista tecnico, che va nella direzione tracciata dal Presidente Alberto Catania e dall’Amministratore Delegato Stefano Frezza, ovvero tornare a competere a livello regionale e nazionale, strutturando dei percorsi tecnici per gli atleti e per gli allenatori stessi.
Cecchet si occuperà pertanto di tutta la parte tecnica lavorando a stretto contatto con Gianpietro Casagrande (Coordinatore di tutto il Settore Giovanile e Responsabile dell’area Scouting).
SERIE D: 18a Giornata di Campionato 15/12/2019
Damiano Franceschini, classe 1991
BELLUNO - PRODECO MONTEBELLUNA 0-1
Belluno: Dan, Gava, Petdji, Masoch, Benedetti, Sommacal, Chiesa (14' st Olivotto), Bertagno, Corbanese, Salvadego (42' st Fiabane), Lucheo (35' st Band).
Allenatore: Stefano De Agostini
A disposizione: Gava, Bardini, Zago, Masi, Shala, Tronchin S., Tronchin D., Pontin, Biondo.
Ammoniti: Sommacal, Ndreca, Corbanese, Nchama, Da Col, Petdji, Pigozzo
Comunicato ufficiale Prodeco Calcio Montebelluna
MONTEBELLUNA - In merito a quanto diffuso oggi dagli organi di stampa locale, Prodeco Calcio Montebelluna comunica di aver individuato l’autista responsabile di aver effettuato un sorpasso in contravvenzione alle regole del codice della strada.
Il presidente Alberto Catania ha incontrato nella giornata di oggi il proprio collaboratore e il Responsabile della Logistica, comunicando loro che l’autista sarà sospeso dalla propria attività e che dovrà frequentare un corso di guida sicura, riservandosi poi di reintegrarlo una volta ricevuto l’attestato di partecipazione.
Il Presidente ha ritenuto non giustificabile il comportamento tenuto dal proprio collaboratore, nonostante l’esperienza maturata in quindici anni come autista di ambulanza.
Il club comunica inoltre che anche tutti gli altri autisti del settore giovanile dovranno frequentare lo stesso corso, per sensibilizzarli ulteriormente al rispetto del codice della strada e garantire il miglior servizio possibile ai ragazzi e alle loro famiglie.
SERIE D: 17a Giornata di Campionato 8/12/2019
Ndreka (2000) autore del gol del pareggio
PRODECO MONTEBELLUNA - UNION CLODIENSE C. S. 1-1
16' Marangon, 22' st Ndreka
Prodeco Montebelluna: Pigozzo, Vedova, Da Col, Zucchini, Fabbian, Celestri (20' st Zago), Franceschini, Nchama, Ndreca, Fasan (21' st Shala), Girardi (20' st Tronchin S.).
A disposizione: Gava, Bardini, Zago, Masi, Gallina, Tronchin S., Cecchele, Pontin, Shala.
Allenatore: Loris Bodo
Clodiense: Boscolo, Martino, Biolcati (1' st Ostojic), Ballarin, Granziera, Erman, Tattini (45' st Baltrunas), Djuric, Baccolo (30' st Ferretti), Marangon, Gerthoux.
SERIE D: 16a Giornata di Campionato 01/12/2019
Nicola Fasan, al suo quarto sigillo in Campionato
CJARLINS MUZANE - PRODECO MONTEBELLUNA 1-2
21' Ndreca, 17' st Fasan, 27' st Bussi
Cjarlins Muzane: Sourdis, Migliorini, Facchinutti (26' st Muela), Tobanelli, Zuliani, Longato (1' st Gubellini), Ndoj, Pez (1' st Dussi), Kabine, Tonizzo, Bussi.
A disposizione: Calligaro, Mantovani, Fabbro, Lugnan, Dussi, Ruffo, Gubellini, Muela, Zigon.
Allenatore: Massimiliao Moras
Prodeco Montebelluna: Pigozzo, Vedova, Da Col, Zucchini, Fabbian, Caso, Franceschini (40' st Celestri), Nchama, Ndreca (24' st Scevola), Fasan, Girardi (41' st Pontin).
A disposizione: Gava, Antonello, Zago, Gallina, Celestri, Cecchele, Scevola, Pontin, Shala.
Allenatore: Loris Bodo
Ammoniti: Fasan, Vedova, Kabine, Da Col, Girardi, Caso, Scevola, Bussi
Espulso: Scevola per doppia ammonizione
Martedì 26 Novembre ore 20 - "Alimentazione vincente con lo schema 3-5-2"
Vi ricordiamo l'evento in programma questa sera, dal titolo "L'alimentazione che accompagna lo Sport e la Salute".
Le due serate originariamente programmate sono state unificate in un unico incontro (Martedì 26 Novembre ore 20 - "Alimentazione vincente con lo schema 3-5-2"):
- per le annate dal 2002 al 2006 (genitori e ragazzi)
- per le annate dal 2007 al 2014 (genitori)
Interverranno il Presidente Alberto Catanie ed Elena, naturopata esperta in nutrizione.
La partecipazione è gratuita e l'invito estendibile a chi desidera approfondire la conoscenza del cibo e dei suoi effetti sull'organismo.
Vi aspettiamo!!
Simone Tronchin convocato per il raduno della Rappresentativa Serie D
È tempo di convocazioni azzurre e come di consueto i ragazzi biancocelesti sono oggetto di attenzione da parte di selezionatori delle Rappresentative Nazionali.
Il raduno di pre-selezione dei migliori talenti del Campionato, in programma per Mercoledì 27 Novembre, si svolgerà presso il Centro Sportivo “Montichiarello” (*) e sarà funzionale all’allestimento della Rappresentativa di Serie D che parteciperà come da tradizione alla Viareggio Cup.
(*) Via Boschetti di Sopra, 13/15, 25018 Montichiari-BS)
SERIE D: 15a Giornata di Campionato 24/11/2019
PRODECO MONTEBELLUNA - AMBROSIANA 0-2
43' Righetti, 5' st Righetti
Prodeco Montebelluna: Pigozzo, Vedova, Biondo (25' st Da Col), Zucchini (20' st Scevola), Fabbian, Caso, Franceschini, Nchama, Tronchin D. (11' st Ndreca), Fasan, Tronchin S (33' st Girardi).
A disposizione: Gava, Antonello, Da Col, Gallina, Girardi, Ndreca, Scevola, Celestri, Shala.
Allenatore: Loris Bodo
Ambrosiana: Zalawski, N'ze, Mafroni, Speri (16' Santuari), Cherubin, Biasi, Lauricella (30' st Testi), Lonardi, Moscatelli (25' st Porcelli), Alba (42' st Filippini), Righetti.
A disposizione: Scalera, Frinzi, Santuari, Filippini, Testi, Costa, Porcelli, Colella, Pangrazio.
Allenatore: Tommaso Chiecchi
Ammoniti: Zucchini, Moscatelli, N'ze, Scevola, Nchama
Intervista a Stefano Frezza, amministratore delegato
Stefano Frezza è l'amministratore delegato della Prodeco Calcio Montebelluna 1919.
È iniziato a fine giugno il suo percorso all’interno della società biancoceleste dopo l’insediamento del Presidente Alberto Catania, titolare della Prodeco Pharma.
Nato nel 1969 a Montebelluna, Stefano ha alle spalle una lunga carriera da CFO, iniziata in Rossignol Group nel 1996 dopo la laurea in Economia e un Master in Business Administration, e proseguita nel Gruppo Colomberotto dal 1997 al 2018.
Una proficua collaborazione durata molti anni, prima di passare ad inizio anno in Prodeco Pharma.
Anche il curriculum sportivo di Stefano è di tutto rispetto. È in possesso del patentino Uefa B dal 2003 e ha frequentato il corso osservatori per squadre professionistiche a Coverciano nel 2016. Vanta un paio di esperienze in Irlanda e negli Stati Uniti, calcio emergente. Per quindici anni ha allenato in Società dilettantistiche, tra cui la Prodeco Montello, Società del Presidente Catania fino alla passata stagione.
Ciao Stefano, sono passati pochi mesi ma ne sono cambiate di cose. Hai cambiato Azienda e ora sei amministratore nella Prodeco Calcio Montebelluna 1919. Come sono stati questi mesi?
Molto impegnativi. Conoscevo Alberto dai tempi della Prodeco Montello e posso dire che le nostre strade si sono rincrociate a fine anno scorso, con grande sorpresa e piacere.
La mia è stata una scelta radicale, una scelta di vita, perché ho voluto rimettermi in discussione dopo oltre 20 anni passati all’interno della stessa azienda, dove ormai mi sentivo uno di casa.
Alberto ha riposto in me fin da subito una grande fiducia ed ero disposto ad accantonare la mia passione per il calcio per dedicarmi completamente al lavoro.
E invece..
E invece a fine Giugno, Alberto mi ha comunicato la sua intenzione di salvare il Calcio Montebelluna, dopo la prematura scomparsa del compianto Presidente Marzio Brombal che tanto aveva dato a questa società in questi anni, sia per l’impegno finanziario che per quello personale. Da lì sono stato letteralmente travolto da un vero e proprio vortice.
Inizialmente mi sono dovuto concentrare sugli aspetti finanziari, per niente semplici.
A tal proposito ringrazio pubblicamente la Signora Cristina Norbrutti (ndr vedova dell’ex Presidente) e tutta l’area amministrativa di SportLab, in particolare nelle figure di Ornella Lanaro e Paola Norbrutti. Si sono dimostrate fin da subito molto collaborative nel presentarci una situazione finanziaria trasparente, chiara ed ordinata.
Una volta espletate le formalità burocratiche abbiamo dovuto poi concentrarci anche sulla parte organizzativa, decisamente complessa.
Quali sono ora le prospettive per la Prodeco Montebelluna?
Premetto che è per me un grande onore poter provare a dare il mio modesto contributo a questa gloriosa società. Già quando varchi i cancelli di ingresso, senti il peso di questa responsabilità che il Presidente Catania si è preso.
L’obiettivo è innanzitutto quello di creare un ambiente in linea con i valori della società Prodeco Pharma attraverso i principi su cui si fonda (ndr da qui il cambio della denominazione in Prodeco Calcio Montebelluna).
Un ambiente onesto e trasparente con i vari attori (famiglie in primis). Sul fronte agonistico, l’obiettivo è tornare a competere a livello regionale e nazionale. Crediamo che per far questo sia necessario rimettere mano ai percorsi tecnici e potenziare l’area scouting. Montebelluna deve tornare ad essere un riferimento per il panorama giovanile trevigiano.
Abbiamo incontrato il Sindaco Marzio Favero per cercare di migliorare gli impianti sportivi, a mio avviso una questione imprescindibile per permettere ai tanti ragazzi del Settore giovanile di esprimersi al meglio e in condizioni di sicurezza.
Stiamo presentando una relazione dettagliata in merito e abbiamo già riscontrato un’ottima apertura da parte dell’amministrazione comunale che ringrazio sin d’ora per quanto potranno fare. In fin dei conti, anche il Calcio ha contribuito in maniera significativa a diffondere il “marchio” Montebelluna in Italia.
Grazie Stefano, in bocca al lupo.
Maltempo: attività sospesa nella giornata di Martedì 19 novembre
Visto il perdurare del maltempo, tutti gli allenamenti del Settore Giovanile in programma Martedì 19 Novembre sono annullati.
La Direzione
Prodeco Calcio Montebelluna 1919
SERIE D: 14a Giornata di Campionato 17/11/2019
Damiano Franceschini, classe 1991
TAMAI - PRODECO MONTEBELLUNA 0-2
15' st Franceschini, 33' st Ndreca
Tamai: Pirana, Pertoldi, Pramparo, Pessot, Chitolina (23' st Lubian), Dukic, Zupperdoni, Trento, Smrtnik (34' st Nezha), Moras, Consorti (19' st Masia).
A disposizione: Gavagnin, Barbierato, Peresin, Mortati, Serafin, Lubian, De Riz, Nezha, Masia.
Allenatore: Giuseppe Bianchini
Prodeco Montebelluna: Pigozzo, Vedova, Biondo, Zucchini, Fabbian (34' st Celestri), Caso, Passamonti (23' st Tronchin), Nchama, Franceschini (31' st Ndreca), Fasan, Girardi.
A disposizione: Gava, Antonello, Celestri, Gallina, Cecchele, Ndreca, Zago, Tronchin D., Pontin.
Allenatore: Loris Bodo
Ammoniti: Caso, Fabbian, Consorti, Smrtnik, Trento, Ndreca, Vedova
Maltempo: attività sospesa nel week end per il Settore Giovanile
Le gare del 16 e 17 Novembre e i Raggruppamenti FIGC del 17 novembre saranno saranno sospesi causa maltempo.
In campo regolarmente solo Juniores Nazionali e Prima Squadra.
La Direzione
Prodeco Calcio Montebelluna 1919
SERIE D: 13a Giornata di Campionato 10/11/2019
Gabriele Fabbian, classe 1995
PRODECO MONTEBELLUNA - SAN LUIGI 1-1
10' st Abdulai, 11' st Fabbian
Prodeco Montebelluna: Pigozzo, Vedova, Da Col, Zago (17' st Ndreca), Zucchini, Fabbian, Scevola, Nchama, Tronchin D. (38' st Franceschini), Fasan, Tronchin S. (32' st Iwunze).
A disposizione: Gava, Antonello, Girardi, Biondo, Gallina, Ndreca, Iwunze, Franceschini, Shala.
Allenatore: Loris Bodo
San Luigi: D'agnolo, Ianezic (39' st Villanovich), Vittore (36' st Caramelli), Male, Cecchini, Giovannini, Disnan, Grujic (32' st Bertoni), Mazzoleni, De Panfilis (18' st Di Leonardo), Abdulai (32' st Cottiga).
A disposizione: Musolino, Berisha, Villanovich, Caramelli, Cottiga, Zacchigna, Tentindo, Bertoni, Di Leonardo.
Ammoniti: Tronchin D., Tronchin S., Abdulai, Di Leonardo, Franceschini, Scevola, Zucchini,
Iniziamo col "rompere" un paradigma
Il Presidente Alberto Catania
"In questi tempi moderni, che definire frenetici è un eufemismo, ciò che si evidenzia maggiormente rispetto al passato, è la celerità del cambiamento. Abitudini, usi, costumi ed esigenze cambiano ad una velocità senza precedenti ed in maniera imprevedibile.
I principali motori che stanno spingendo in tal senso sono senz’altro la globalizzazione ed il progresso tecnologico. Pensiamo solo a quanto l’uso degli smartphone, negli ultimi dieci anni, ha cambiato le abitudini e le esigenze di tutti noi. L’esigenza principale oggi è rimanere “connessi” al web, tanto da far preferire ai ragazzi in età scolare i trasporti pubblici, che consentono di rimanere “connessi”, allo scooter, che fino a pochi anni fa era il sogno dei quattordicenni!
Di fronte al cambiamento l’attitudine e le modalità con cui rispondere possono essere diverse: rimanere passivi o addirittura cercare di contrastarlo oppure cercare di “cavalcarlo”. Il non fare nulla o cercare addirittura di arginare il cambiamento non è mai stato, e la storia lo insegna, un atteggiamento produttivo. Sono dell’idea, quindi, che il cambiamento possa essere un’opportunità di crescita e di miglioramento per l’intera umanità ma, affinché esso possa veramente diventare tale, è necessario che sia guidato e che poggi su solide basi; punti fermi indiscutibili che siano un riferimento preciso per stabilire obiettivi e criteri per il loro raggiungimento."
Quali sono, quindi, gli elementi utili al raggiungimento dei propri obiettivi, in linea con la volontà di crescita e miglioramento globale?
"Io sono convinto che, nonostante i forti condizionamenti a cui la società odierna ci sottopone, ognuno di noi, osservandosi nel profondo “sente” e sa perfettamente di avere nella propria coscienza gli strumenti per la propria vera realizzazione e mi riferisco a Valori e Principi.
Sono persuaso, e non è certo una mia opinione isolata, sono stati utilizzati nei secoli fiumi di inchiostro su questi argomenti, Valori e Principi che da sempre governano l’universo intero, garantendo equilibrio ed armonia. Volendo andare più in profondità sull’argomento, è necessario fare chiarezza sulla distinzione di significato di Valori e Principi.
I primi sono uno stato dell’Essere laddove presenzia il Valore Assoluto: Amore; Valore che, per l’educazione ricevuta, le esperienze vissute e la società in cui siamo cresciuti, ognuno di noi coniuga in Valori personali: Amore per.... i miei figli, i miei genitori, il mio compagno/a, gli altri, la natura, la Vita, etc. Da questi valori personali scaturisce, per ognuno di noi, la missione a seconda dei ruoli.
Per esempio, l’Amore per i miei figli mi porterà ad essere il meglio per loro, per il loro bene.
I Principi, invece, sono Leggi naturali indiscutibili e sempre valide nei millenni ed in qualsiasi società e religione e indicano le modalità di raggiungimento degli obiettivi personali, a loro volta derivanti dai valori.
Quanto detto si traduce nell’assunto per cui il fine non giustifica i mezzi, che devono essere in linea con gli stessi Valori e con la Vita. Principi come il Rispetto, il cui significato potremmo sintetizzare nella citazione cristiana “non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te”, sono irrinunciabili (immaginate un’esistenza senza rispetto per se stessi e gli altri?) e dettano le regole comportamentali per il raggiungimento degli obiettivi in maniera coerente con i Valori e la Vita."
Con queste solide basi, i Valori governati dall'Amore e dai quali scaturisce la Missione e i Principi che indicano le modalitò di raggiungimento degli obiettivi, il cambiamento può diventare per l'umanità una grande opportunità di miglioramento.
"Questo è ciò che oggi vuole essere Prodeco Calcio Montebelluna: un’opportunità per i giovani, adulti del domani, di “cavalcare” la Vita ed accogliere le sfide che essa proporrà loro con obiettivi e regole chiare facendo della loro esistenza un vero capolavoro!
E vorremmo iniziare questo percorso col rompere un paradigma da tempo radicato nel mondo dello sport e non solo. Il linguaggio che usiamo può fare una grande differenza sulle modalità che adottiamo e predisporci attitudinalmente in modo non coerente con i principi universali.
Quindi, iniziamo dall’espressione “Noi giochiamo contro....” sostituendola con “Noi giochiamo per....”. L’andare contro predispone ad un atteggiamento che porta ad un comportamento spesso irrispettoso; ciò non significa non lottare per il risultato, questo lo si può e deve fare per un fine superiore dato dal giocare; bensì per se stessi, per il proprio divertimento, per la squadra e quindi per i compagni con cui condividiamo gli obiettivi, per la Società che ne trarrà benefici in termini d’immagine, per la Comunità che ne sarà orgogliosa e per il mondo del calcio che ne potrà avere un esempio copiabile. Iniziamo quindi dal linguaggio e molte cose potranno cambiare e con esse la speranza che l’umanità un passo alla volta possa fare quel salto evolutivo oggi indispensabile per non essere travolta dalle trasformazioni da essa stessa prodotte."
Alberto Catania
Presidente Prodeco Calcio Montebelluna 1919
SERIE D: 12a Giornata di Campionato 3/11/2019
Alessandro Zago, classe 1999
ESTE - PRODECO MONTEBELLUNA 0-0
A disposizione: Gava, Antonello, Celestri, Da Col, Gallina, Girardi, Iwunze, Franceschini, Tronchin D.
Allenatore: Loris Bodo
Ammoniti: Fabbian, Pozza, Addolori
SERIE D: 11a Giornata di Campionato 30/10/2019
Nicola Fasan, classe 1998
PRODECO MONTEBELLUNA - DELTA PORTO TOLLE 1-0
15' st Fasan
A disposizione: Gava, Antonello, Da Col, Caso, Gallina, Girardi, Iwunze, Franceschini, Tronchin D.
Allenatore: Loris Bodo
Delta Porto Tolle: Bala, Gemini, Anarfi, Mboup, Pellielo, Garbini, Pasi, Episcopo, Rosso, Malagò, Mortaro.
SERIE D: 10a Giornata di Campionato 26/10/2019
Gianluca Zucchini, classe 1995
VIGASIO - PRODECO MONTEBELLUNA 1-3
29' Celestri, 34' Antenucci, 14' st Zucchini, 38' st Fasan
Allenatore: Andrea Orecchia
A disposizione: Gava, Da Col, Zago, Caso, Gallina, Girardi, Iwunze, Franceschini, Passamonti.
Allenatore: Loris Bodo
Ammoniti: Sabaini, Celestri, Passamonti, Pigozzo, Zucchini