Al nostro Alessandro e alla sua famiglia vanno le congratulazioni più sincere da parte della Prodeco Calcio Montebelluna 1919.
Settore Giovanile
Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 16: convocati Borghesan e Bonetto
Bonetto Andrea
Borghesan Luca
Tempo di convocazioni azzurre anche per gli Allievi della Prodeco Calcio Montebelluna 1919, come al solito oggetto di attenzione da parte di selezionatori delle Rappresentative Nazionali.
Per il Raduno Territoriale dell’Area Nord della Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 16, che si è svolto oggi a Palazzolo sull’Oglio (BS) presso il Centro Sportivo di San Pancrazio, sono stati convocati due giocatori biancocelesti, Borghesan Luca e Bonetto Andrea, entrambi classe 2004 e punti di riferimento rispettivamente degli Allievi regionali U16 e degli Allievi Elite U17.
“Sono molto contento per i ragazzi perché nella partita che hanno disputato oggi si sono comportati molto bene, dimostrando il loro valore e la loro personalità.
Andare in Rappresenetativa è un orgoglio per loro e anche per noi, perché significa che stiamo lavorando bene.
Per i ragazzi si tratta di esperienze molto importanti nella loro crescita, perché non capita tutti i giorni di potersi confrontare con i migliori giocatori di Società provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Trentino.
Auguro ad entrambi di potersi guadagnare le successive convocazioni, in vista di importanti Tornei Internazionali".
Continuate così ragazzi!”
Martedì 26 Novembre ore 20 - "Alimentazione vincente con lo schema 3-5-2"
Vi ricordiamo l'evento in programma questa sera, dal titolo "L'alimentazione che accompagna lo Sport e la Salute".
Le due serate originariamente programmate sono state unificate in un unico incontro (Martedì 26 Novembre ore 20 - "Alimentazione vincente con lo schema 3-5-2"):
- per le annate dal 2002 al 2006 (genitori e ragazzi)
- per le annate dal 2007 al 2014 (genitori)
Interverranno il Presidente Alberto Catanie ed Elena, naturopata esperta in nutrizione.
La partecipazione è gratuita e l'invito estendibile a chi desidera approfondire la conoscenza del cibo e dei suoi effetti sull'organismo.
Vi aspettiamo!!
Simone Tronchin convocato per il raduno della Rappresentativa Serie D
È tempo di convocazioni azzurre e come di consueto i ragazzi biancocelesti sono oggetto di attenzione da parte di selezionatori delle Rappresentative Nazionali.
Il raduno di pre-selezione dei migliori talenti del Campionato, in programma per Mercoledì 27 Novembre, si svolgerà presso il Centro Sportivo “Montichiarello” (*) e sarà funzionale all’allestimento della Rappresentativa di Serie D che parteciperà come da tradizione alla Viareggio Cup.
(*) Via Boschetti di Sopra, 13/15, 25018 Montichiari-BS)
Davide Perinot al Torneo dei gironi a Coverciano con i migliori talenti d’Italia Under 17
Davide Perinot, difensore centrale classe 2003 passato due anni fa dal Montebelluna al Padova, parteciperà con la Rappresentativa Under 17 di Lega Pro al “Torneo dei Gironi” ospitato al Centro Tecnico Federale di Coverciano, giunto alla sua 8° edizione e che vedrà partecipare i migliori talenti d’Italia U17, suddivisi in 4 squadre:
Nazionale Italiana U17 di mister Carmine Nunziata
Rappresentativa Nazionale U17 Selezione A guidata da mister Emanuele Filippini
Rappresentativa Nazionale U17 Selezione B guidata da mister Mirco Gasparetto
Rappresentativa Under 17 di Lega Pro di mister Daniele Arrigoni
Le perdenti delle due sfide si affronteranno per il 3° posto sabato alle 15, mentre la finale si giocherà alle 10:30 di domenica.
Le gare saranno disputate in due tempi da 40 minuti ciascuno e, in caso di parità al termine degli 80 minuti, si passerà direttamente ai calci di rigore.
Nelle edizioni passate si sono messi in mostra giocatori come Zaniolo e Sebastiano Esposito.
Davide, una bella soddisfazione direi..
“Sono felicissimo di questa convocazione, per me è un vero onore.
Cercherò di fare il mio meglio e sono sicuro che sarà un esperienza unica, che mi aiuterà a maturare e migliorare ancora. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'aiuto dei miei compagni e degli allenatori che ho avuto in questi anni.”
“Mi sono ambientato fin da subito molto bene perchè il gruppo è fantastico. Sto cercando di dare il tutto per tutto in ogni allenamento perché voglio arrivare alla domenica e dimostrare quello che valgo. Come a Montebelluna anche a Padova la Società mi sta molto vicina e sono riuscito a superare tutti i problemi.
Per me è un emozione incredibile scendere in campo con la Rappresentativa di Lega Pro e affrontare i migliori talenti della mia età, significa che sto facendo bene e devo ringraziare anche il Montebelluna per gli insegnamenti che mi sono stati trasmessi.”
In bocca al lupo Davide, montebellunese doc
Intervista a Stefano Frezza, amministratore delegato
Stefano Frezza è l'amministratore delegato della Prodeco Calcio Montebelluna 1919.
È iniziato a fine giugno il suo percorso all’interno della società biancoceleste dopo l’insediamento del Presidente Alberto Catania, titolare della Prodeco Pharma.
Nato nel 1969 a Montebelluna, Stefano ha alle spalle una lunga carriera da CFO, iniziata in Rossignol Group nel 1996 dopo la laurea in Economia e un Master in Business Administration, e proseguita nel Gruppo Colomberotto dal 1997 al 2018.
Una proficua collaborazione durata molti anni, prima di passare ad inizio anno in Prodeco Pharma.
Anche il curriculum sportivo di Stefano è di tutto rispetto. È in possesso del patentino Uefa B dal 2003 e ha frequentato il corso osservatori per squadre professionistiche a Coverciano nel 2016. Vanta un paio di esperienze in Irlanda e negli Stati Uniti, calcio emergente. Per quindici anni ha allenato in Società dilettantistiche, tra cui la Prodeco Montello, Società del Presidente Catania fino alla passata stagione.
Ciao Stefano, sono passati pochi mesi ma ne sono cambiate di cose. Hai cambiato Azienda e ora sei amministratore nella Prodeco Calcio Montebelluna 1919. Come sono stati questi mesi?
Molto impegnativi. Conoscevo Alberto dai tempi della Prodeco Montello e posso dire che le nostre strade si sono rincrociate a fine anno scorso, con grande sorpresa e piacere.
La mia è stata una scelta radicale, una scelta di vita, perché ho voluto rimettermi in discussione dopo oltre 20 anni passati all’interno della stessa azienda, dove ormai mi sentivo uno di casa.
Alberto ha riposto in me fin da subito una grande fiducia ed ero disposto ad accantonare la mia passione per il calcio per dedicarmi completamente al lavoro.
E invece..
E invece a fine Giugno, Alberto mi ha comunicato la sua intenzione di salvare il Calcio Montebelluna, dopo la prematura scomparsa del compianto Presidente Marzio Brombal che tanto aveva dato a questa società in questi anni, sia per l’impegno finanziario che per quello personale. Da lì sono stato letteralmente travolto da un vero e proprio vortice.
Inizialmente mi sono dovuto concentrare sugli aspetti finanziari, per niente semplici.
A tal proposito ringrazio pubblicamente la Signora Cristina Norbrutti (ndr vedova dell’ex Presidente) e tutta l’area amministrativa di SportLab, in particolare nelle figure di Ornella Lanaro e Paola Norbrutti. Si sono dimostrate fin da subito molto collaborative nel presentarci una situazione finanziaria trasparente, chiara ed ordinata.
Una volta espletate le formalità burocratiche abbiamo dovuto poi concentrarci anche sulla parte organizzativa, decisamente complessa.
Quali sono ora le prospettive per la Prodeco Montebelluna?
Premetto che è per me un grande onore poter provare a dare il mio modesto contributo a questa gloriosa società. Già quando varchi i cancelli di ingresso, senti il peso di questa responsabilità che il Presidente Catania si è preso.
L’obiettivo è innanzitutto quello di creare un ambiente in linea con i valori della società Prodeco Pharma attraverso i principi su cui si fonda (ndr da qui il cambio della denominazione in Prodeco Calcio Montebelluna).
Un ambiente onesto e trasparente con i vari attori (famiglie in primis). Sul fronte agonistico, l’obiettivo è tornare a competere a livello regionale e nazionale. Crediamo che per far questo sia necessario rimettere mano ai percorsi tecnici e potenziare l’area scouting. Montebelluna deve tornare ad essere un riferimento per il panorama giovanile trevigiano.
Abbiamo incontrato il Sindaco Marzio Favero per cercare di migliorare gli impianti sportivi, a mio avviso una questione imprescindibile per permettere ai tanti ragazzi del Settore giovanile di esprimersi al meglio e in condizioni di sicurezza.
Stiamo presentando una relazione dettagliata in merito e abbiamo già riscontrato un’ottima apertura da parte dell’amministrazione comunale che ringrazio sin d’ora per quanto potranno fare. In fin dei conti, anche il Calcio ha contribuito in maniera significativa a diffondere il “marchio” Montebelluna in Italia.
Grazie Stefano, in bocca al lupo.
Maltempo: attività sospesa nel week end per il Settore Giovanile
Le gare del 16 e 17 Novembre e i Raggruppamenti FIGC del 17 novembre saranno saranno sospesi causa maltempo.
In campo regolarmente solo Juniores Nazionali e Prima Squadra.
La Direzione
Prodeco Calcio Montebelluna 1919
Evento per genitori e ragazzi: L'alimentazione vincente con lo schema 3-5-2
Il Presidente Alberto Catania è lieto di invitare genitori e ragazzi del Settore giovanile all'evento "L'alimentazione che accompagna lo Sport e la Salute", nel suo primo incontro dedicato all' "Alimentazione vincente con lo schema 3-5-2":
Saranno in programma due serate:
- Martedì 26 Novembre per le annate dal 2002 al 2006 (genitori e ragazzi)
- Venerdì 29 Novembre per le annate dal 2007 al 2014 (genitori)
Interverranno il Presidente ed Elena, naturopata esperta in nutrizione.
La partecipazione è gratuita e l'invito estendibile a chi desidera approfondire la conoscenza del cibo e dei suoi effetti sull'organismo.
Maltempo: attività sospesa nella giornata di Mercoledì 13 novembre
Mercoledì 13 Novembre l'attività sportiva del Settore Giovanile (dagli U13 ai Piccoli Amici) è sospesa causa previsioni meteo avverse.
La Direzione
Prodeco Calcio Montebelluna 1919
Iniziamo col "rompere" un paradigma
Il Presidente Alberto Catania
"In questi tempi moderni, che definire frenetici è un eufemismo, ciò che si evidenzia maggiormente rispetto al passato, è la celerità del cambiamento. Abitudini, usi, costumi ed esigenze cambiano ad una velocità senza precedenti ed in maniera imprevedibile.
I principali motori che stanno spingendo in tal senso sono senz’altro la globalizzazione ed il progresso tecnologico. Pensiamo solo a quanto l’uso degli smartphone, negli ultimi dieci anni, ha cambiato le abitudini e le esigenze di tutti noi. L’esigenza principale oggi è rimanere “connessi” al web, tanto da far preferire ai ragazzi in età scolare i trasporti pubblici, che consentono di rimanere “connessi”, allo scooter, che fino a pochi anni fa era il sogno dei quattordicenni!
Di fronte al cambiamento l’attitudine e le modalità con cui rispondere possono essere diverse: rimanere passivi o addirittura cercare di contrastarlo oppure cercare di “cavalcarlo”. Il non fare nulla o cercare addirittura di arginare il cambiamento non è mai stato, e la storia lo insegna, un atteggiamento produttivo. Sono dell’idea, quindi, che il cambiamento possa essere un’opportunità di crescita e di miglioramento per l’intera umanità ma, affinché esso possa veramente diventare tale, è necessario che sia guidato e che poggi su solide basi; punti fermi indiscutibili che siano un riferimento preciso per stabilire obiettivi e criteri per il loro raggiungimento."
Quali sono, quindi, gli elementi utili al raggiungimento dei propri obiettivi, in linea con la volontà di crescita e miglioramento globale?
"Io sono convinto che, nonostante i forti condizionamenti a cui la società odierna ci sottopone, ognuno di noi, osservandosi nel profondo “sente” e sa perfettamente di avere nella propria coscienza gli strumenti per la propria vera realizzazione e mi riferisco a Valori e Principi.
Sono persuaso, e non è certo una mia opinione isolata, sono stati utilizzati nei secoli fiumi di inchiostro su questi argomenti, Valori e Principi che da sempre governano l’universo intero, garantendo equilibrio ed armonia. Volendo andare più in profondità sull’argomento, è necessario fare chiarezza sulla distinzione di significato di Valori e Principi.
I primi sono uno stato dell’Essere laddove presenzia il Valore Assoluto: Amore; Valore che, per l’educazione ricevuta, le esperienze vissute e la società in cui siamo cresciuti, ognuno di noi coniuga in Valori personali: Amore per.... i miei figli, i miei genitori, il mio compagno/a, gli altri, la natura, la Vita, etc. Da questi valori personali scaturisce, per ognuno di noi, la missione a seconda dei ruoli.
Per esempio, l’Amore per i miei figli mi porterà ad essere il meglio per loro, per il loro bene.
I Principi, invece, sono Leggi naturali indiscutibili e sempre valide nei millenni ed in qualsiasi società e religione e indicano le modalità di raggiungimento degli obiettivi personali, a loro volta derivanti dai valori.
Quanto detto si traduce nell’assunto per cui il fine non giustifica i mezzi, che devono essere in linea con gli stessi Valori e con la Vita. Principi come il Rispetto, il cui significato potremmo sintetizzare nella citazione cristiana “non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te”, sono irrinunciabili (immaginate un’esistenza senza rispetto per se stessi e gli altri?) e dettano le regole comportamentali per il raggiungimento degli obiettivi in maniera coerente con i Valori e la Vita."
Con queste solide basi, i Valori governati dall'Amore e dai quali scaturisce la Missione e i Principi che indicano le modalitò di raggiungimento degli obiettivi, il cambiamento può diventare per l'umanità una grande opportunità di miglioramento.
"Questo è ciò che oggi vuole essere Prodeco Calcio Montebelluna: un’opportunità per i giovani, adulti del domani, di “cavalcare” la Vita ed accogliere le sfide che essa proporrà loro con obiettivi e regole chiare facendo della loro esistenza un vero capolavoro!
E vorremmo iniziare questo percorso col rompere un paradigma da tempo radicato nel mondo dello sport e non solo. Il linguaggio che usiamo può fare una grande differenza sulle modalità che adottiamo e predisporci attitudinalmente in modo non coerente con i principi universali.
Quindi, iniziamo dall’espressione “Noi giochiamo contro....” sostituendola con “Noi giochiamo per....”. L’andare contro predispone ad un atteggiamento che porta ad un comportamento spesso irrispettoso; ciò non significa non lottare per il risultato, questo lo si può e deve fare per un fine superiore dato dal giocare; bensì per se stessi, per il proprio divertimento, per la squadra e quindi per i compagni con cui condividiamo gli obiettivi, per la Società che ne trarrà benefici in termini d’immagine, per la Comunità che ne sarà orgogliosa e per il mondo del calcio che ne potrà avere un esempio copiabile. Iniziamo quindi dal linguaggio e molte cose potranno cambiare e con esse la speranza che l’umanità un passo alla volta possa fare quel salto evolutivo oggi indispensabile per non essere travolta dalle trasformazioni da essa stessa prodotte."
Alberto Catania
Presidente Prodeco Calcio Montebelluna 1919
TORNEO “MEMORIAL ZANOVELLO” CATEGORIA PULCINI: ALLA PRODECO IL PREMIO FAIR PLAY
Gli Allievi Elite Under 17 vincono il Torneo Cecchele di Galliera Veneta
Gli Allievi Elite Under 17 di Alessandro Carboni hanno vinto ieri sera la finalissima del 18° Memorial MATTEO CECCHELE di Galliera Veneta, imponendosi per 2-1 contro il Padova con le reti di Baggio Leonardo (2003) e Citran Pietro (2004).
Una nota di merito va a Waffo Yan Ulrich, Centrocampista 2003, premiato come miglior giocatore del Torneo.
Dopo i Giovanissimi di mister Bressan anche gli Allievi dimostrano di avere una rosa attrezzata per affrontare al meglio il Campionato alle porte, che vedrà impegnati i biancocelesti nella prima giornata contro il Vazzola, Domenica 8 Settembre (ore 10.30 a Codognè).
Congratulazioni Ragazzi!!
I Giovanissimi Under 15 Elite trionfano al torneo Antoniazzi
Congratulazioni ai giovanissimi Under 15 Elite di mister Luca Bressan che Sabato hanno vinto il torneo giovanile regionale “Memorial Edoardo Antoniazzi” riservato alla categoria Giovanissimi.
Trionfale la marcia dei biancocelesti che nelle precedenti 2 partite hanno vinto 11-0 contro il Treviso B 2006 (4 Sommacal, 2 Sagrillo, 2 Mondin, Chiesurin, Sartor, Brunetta), e 5-0 contro il Treviso A (3 Scappin, Spigariol, Ebone).
“Abbiamo disputato un buon Torneo, segnando molte reti e non subendo neanche un goal. Sono contento per il risultato ma soprattutto per il gioco espresso. Domenica giocheremo la nostra prima partita di Campionato contro il Vedelago e spero che i ragazzi continuino così. È importante partire con il piede giusto."
Bravi Ragazzi!!
Fiocco Blu in casa biancoceleste
La settimana scorsa è nato Julian, figlio del nostro addetto stampa Alessandro Collet, di mamma Ellison e fratello della piccola Mia.
RADUNI SQUADRE PER LA STAGIONE 2019/2020
Ad aprire i cancelli dell’Impianto Sportivo Comunale di via Biagi a Montebelluna è stata, lunedì 22 luglio, la Prima Squadra del nuovo mister Loris Bodo per il primo allenamento in vista delle imminenti sfide di Coppa Italia e Campionato.
Lunedì 5 Agosto sarà invece il turno della Juniores Nazionale di mister Mirco Da Riva, alle ore 16.
Di seguito lo staff allenatori al completo con il programma di inizio allenamenti, date e orari, di tutte le squadre giovanili per la nuova stagione 2019/2020:
Inizio preparazione lunedì 5 agosto
UNDER 17 ELITE mister Carboni A. Collaboratore Tecn. Baggio D.-Scoccia R.
Inizio preparazione martedì 13 agosto
Inizio preparazione venerdì 16 agosto
UNDER 15 ELITE mister Bressan L.
Inizio preparazione giovedì 1 agosto
Inizio preparazione venerdì 16 agosto
UNDER 13 (2007) mister Bressan L. Collaboratore Tecn. Rizzi F.
Inizio preparazione lunedì 19 agosto
Inizio preparazione lunedì 26 agosto
UNDER 12 (2008) mister Longo M. Collaboratore Tecn. Bighin M.
Inizio preparazione lunedì 26 agosto
Inizio preparazione martedì 27 agosto
UNDER 10 (2010) mister Visentin G., Zanella S.
Inizio preparazione lunedì 2 Settembre
Inizio preparazione lunedì 2 Settembre
UNDER 8 (2012) mister Sgaravato M. Collaboratore Tecn. Girgenti D., Bighin M.
Inizio preparazione martedì 3 Settembre
Inizio preparazione martedì 10 settembre
UNDER 6 (2014) mister Panziera Beatrice, Tessariol Martina
Inizio preparazione mercoledì 25 settembre
Preparatori Atletici: Cervi Claudio, Mutta Massimiliano
Preparatore Portieri: Guerretta Cristiano
Maestro della Tecnica: Bressan Luca, Beltrame Lino
Collaboratore Tattico: Scoccia Roberto
Ballon Enrico
MEDICO:
Pivetta Roberto
DANIEL DA COL RITORNA A VESTIRE LA MAGLIA BIANCOCELESTE
Daniel Da Col, classe 2000
La Prodeco Calcio Montebelluna 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo per avvalersi delle prestazioni sportive di Daniel Da Col, difensore mancino con grandi doti di corsa e spiccata propensione offensiva, prodotto della cantera biancoceleste e rientrato dopo un’ottima esperienza all’Ascoli e alla Recanatese (serie D).
Per Daniel si tratta di un ritorno in biancoceleste dopo per aver vinto nel 2016 – 2017 il Campionato Regionale ed il titolo Regionale con la squadra Allievi di mister Bressan, accedendo poi anche alle Final Six di Cesena.
Nello stesso anno era stato anche convocato con la Rappresentativa Nazionale LND Under 17 e partecipato anche al prestigioso torneo di Arco, prima di approdare tra i professionisti a titolo definitivo.
“Sono molto contento di essere ritornato a far parte della Prodeco Calcio Montebelluna 1919. Ho scelto di ritornare qui perché è una società che ti permette di lavorare bene e con serenità, e con una buona prospettiva di crescità.
Facevo già parte di questa società due anni fa, ed è grazie al Montebelluna se ho avuto la possibilità di giocare per due anni nel calcio professionistico.
Le mie prime impressioni di questi giorni sono molto positive, la squadra lavora bene e con serietà, il mister e lo staff mi danno sicurezza e sono convinto che possiamo avere delle belle aspettative per il campionato 2019/2020.”
In bocca al lupo Daniel!!
VALERIANO NCHAMA: ESPERIENZA E DINAMISMO PER IL CENTROCAMPO BIANCOCELESTE
La Prodeco Calcio Montebelluna 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con Valeriano Nchama Jesus, centrocampista classe 1995.
Valeriano è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’Inter e vanta nel proprio curriculum 5 convocazioni con la Nazionale Maggiore della Guinea Equatoriale, e più di 100 presenze in Serie D con Altovicentino (28 presenze, 5 gol), Vigasio (15 presenze, 1 gol) e Montebelluna (72 presenze, 3 gol).
La sua riconferma potrà garantire alla squadra biancoceleste di Mister Bodo un centrocampista esperto, dinamico e dalla grande prestanza atletica.
In bocca al lupo Vale!
Loris Bodo ufficialmente il nuovo mister della Prodeco Calcio Montebelluna 1919
La Prodeco Calcio Montebelluna 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con Mister Loris Bodo per la guida tecnica della Prima Squadra per la stagione sportiva 2019-2020.
Nato a Vigodarzere il primo agosto 1959, e con un passato da calciatore tra campionati professionistici e dilettantistici, mister Bodo vanta una lunghissima carriera da Responsabile del Settore Giovanile, Tecnico Federale e Allenatore, iniziata nel 1993 nel settore giovanile del Due Carrare e proseguita alle giovanili della Luparense e del Cittadella, prima del salto in prima squadra con il Sandonà (C2).
È stato responsabile del settore giovanile del Cittadella (3 stagioni), del Mezzocorona (2 stagioni), dell’Altovicentino e del Trento (nelle ultime 4 stagioni), mentre nelle vesti di Allenatore vanta esperienze pluriennali come mister in seconda di Rolando Maran (5 stagioni a Cittadella in C1 e poi a Brescia in B) e come Capo Allenatore in Serie D a Mezzocorona e Trento.
In carriera è stato anche il Commissario Tecnico della Rappresentativa Under 18 del Veneto vincendo 5 titoli italiani al "Torneo delle Regioni" e una "Region Cup", manifestazione europea riservata alle squadre vincitrici dei titoli nazionali.
Un profilo di spessore e un Uomo di comprovato affidamento, abituato a lavorare con i giovani e per questo in linea con la tradizione di Via Biagi.
“Il Montebelluna è una Società storica nel panorama dilettantistico nazionale, sono contento di entrare a farne parte ed essere l’allenatore della Prima Squadra. Devo dire che l’impatto con il Presidente è stato davvero molto positivo.
Mi ha trasmesso fin da subito quelli che sono i valori e le idee che intende perseguire per far crescere la Prodeco Montebelluna all’insegna dei giovani, il patrimonio più importante della Società.
I giocatori più esperti dovranno essere la guida per i giovani in rosa e un esempio per i ragazzi del Settore Giovanile, in campo e fuori dal campo. Concetto condiviso e molto apprezzato anche dal nostro Presidente, perché lo Sport rappresenta un veicolo educativo e sociale prima di tutto.
La preparazione inizierà il 22 Luglio e il mio staff sarà composto da Roberto Boldrin (preparatore dei portieri) e Giorgio Polin (preparatore atletico).”
Auguriamo a Mister Bodo un caloroso benvenuto da parte della Prodeco Calcio Montebelluna 1919.
Buon lavoro Mister
Nasce ufficialmente la Prodeco Calcio Montebelluna 1919 del Presidente Alberto Catania
Alberto Catania, nuovo Presidente
“Le persone al centro del progetto della nuova Prodeco Calcio Montebelluna 1919”.
Con queste parole il nuovo Presidente Alberto Catania si è presentato ieri sera ai collaboratori storici biancocelesti nell’incontro organizzato presso l’avveniristica sede di Prodeco Pharma, azienda virtuosa che opera nel settore della medicina naturale dal 1988, di cui è amministratore e fondatore.
Il Presidente ha voluto incontrare le persone che hanno collaborato con il Calcio Montebelluna 1919 nella stagione appena conclusa, per farsi conoscere e illustrare loro i valori e i principi su cui intende fondare la nuova mission della storica società calcistica montebellunese: benessere delle persone, della Società e della comunità, attraverso principi irrinunciabili quali responsabilità, rispetto, miglioramento, coerenza e trasparenza.
“Ho acquistato il Montebelluna perché credo fortemente in questi valori e in questi principi, il mio sogno è creare una società che possa diventare un punto di riferimento, dimostrando che la coerenza con essi porta a risultati vincenti, migliori rispetto alle società che puntano esclusivamente ai risultati.
La missione sarà quella di addestrare futuri campioni nel calcio e nella vita, facendo in modo che tutti possano vivere appieno la passione per il calcio che ci accomuna. Mi piacerebbe che la comunità montebellunese si riconoscesse in questi valori societari.
Ho incontrato i collaboratori perché volevo rassicurarli dopo questo periodo di incertezza. Ho bisogno di loro per portare avanti questa missione. Prossimamente avrei piacere di incontrare anche i genitori dei ragazzi del settore giovanile per condividere con loro il mio progetto.
La comunità montebellunese deve essere grata per quanto è stato fatto in questi anni dal Presidente Marzio Brombal.”
Parole che hanno sorpreso positivamente tutti i collaboratori biancocelesti, felici e motivati di sentirsi parte di questa splendida famiglia.
Premio “D Club" a Marzio Brombal
Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, rappresentato dal consigliere del dipartimento Pietro Bertapelle e dal vice Segretario Generale Massimo Ciaccolini, ha consegnato all’avvocato Paolo Maran e al Segretario Generale del Calcio Montebelluna 1919 Fabio Minato, il premio “D Club alla MEMORIA” del nostro carissimo Presidente Marzio Brombal, venuto a mancare improvvisamente il 7 Aprile 2019.
Un riconoscimento ed un’attestazione di gratitudine per una persona che ha sempre creduto nei giovani, nel loro percorso, nella loro formazione e soprattutto nella loro educazione.
Un premio alla memoria di un grande Uomo che per tanti anni ha guidato il Calcio Montebelluna 1919 con professionalità, impegno e determinazione, nel complicato impegno di mantenere la società biancoceleste ai vertici nazionali per quanto riguarda il settore giovanile dilettantistico.
Un Uomo di spessore che ha lasciato un vuoto incolmabile in tutti noi, che ci ha insegnato cosa significhino le parole Coraggio, Onestà e Determinazione.
La cerimonia di consegna si è svolta il 14 Giugno presso il Grand Hotel di Viareggio in occasione del D CLUB, la speciale serata che ogni anno premia le stelle della massima serie dilettantistica.
Presenti, oltre ai già citati Massimo Ciaccolini (Vice Segretario Generale LND) e Pietro Bertapelle (Consigliere del dipartimento LND), anche il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero insieme al Segretario Generale Mauro de Angelis e ai componenti del Consiglio Sergio Gardellini, Massimo Caldaroni, Giuseppe Dello Iacono, Giacomo Diciannove e Maria Teresa Montaguti.
Torneo Gallego: Juniores Nazionali in finale contro il Padova
La Juniores Nazionale di mister Mirco Da Riva approda alla finalissima del Torneo Gallego dopo aver battuto in semifinale l'Union Pro con le reti di Shala e Spagnol (2-0).
Molto positiva la marcia dei biancocelesti che nel primo turno avevano sconfitto ai calci di rigore il Vedelago (2-2 nei tempi regolamentari), e nelle successive partite si erano imposti contro Union Feltre (1-0), Villorba (2-1) ed Eurocalcio (2-0).
Nei quarti di finale andati in scena Giovedì 30 Maggio i biancocelesti si sono imposti poi nettamente contro il Vedelago grazie alla doppietta di Tronchin e alle reti di Bertolini e Bettiol (4-0).
Per raggiungere il prestigioso trofeo occorre ora superare l'ultimo grande ostacolo rappresentato dalla squadra più blasonata del torneo, la Primavera del Padova, che vanta il miglior attacco del Torneo (20 gol in 6 partite) e solo 2 gol al passivo.
La finalissima si giocherà Venerdì 7 Giugno alla stadio di Paderno di Ponzano alle ore 21.30.
Mister Da Riva commenta così:
"Siamo orgogliosi di aver raggiunto questa finale e di poterci ora confrontare con un avversario tosto come il Padova. Non dobbiamo farci però intimorire dal blasone dell'avversario perchè abbiamo la possibilità di imporre il nostro gioco. Ai ragazzi chiedo solamente di divertirsi e giocare con determinazione come hanno sempre fatto in queste ultime partite."
In bocca al lupo ragazzi
Risultati: